Create an Account and Secure Your Exclusive Logo Today.
Il tuo logo è spesso la prima cosa che le persone notano quando interagiscono con il tuo brand online. Seguire le migliori pratiche per l'utilizzo del tuo logo online ti aiuta a garantire che appaia professionale, affidabile e coerente su tutte le piattaforme, dal tuo sito web e social media alle email e agli annunci digitali.
Noi di Logomax forniamo a ogni cliente formati di file di qualità professionale e pieni diritti di proprietà, così puoi presentare il tuo brand in modo chiaro e coerente su tutti i canali digitali. Questa guida ti aiuterà a costruire riconoscibilità, rafforzare la fiducia e creare una presenza visiva impeccabile ovunque la tua attività appaia.
Gli ambienti digitali richiedono tipi di file leggeri, scalabili e ottimizzati per la visualizzazione su schermo. Utilizzare il formato corretto garantisce che il logo abbia sempre un aspetto nitido e professionale.
Formati consigliati per l'uso online:
Suggerimento: non utilizzare mai il formato EPS online: è pensato per la stampa e non è compatibile con i browser.
Un logo troppo grande può compromettere il layout del sito. Uno troppo piccolo può passare inosservato. Le dimensioni corrette sono fondamentali per l'impatto del brand e l'equilibrio visivo.
Posizionamenti digitali comuni:
Assicurati di testare il modo in cui il tuo logo viene visualizzato su schermi di diverse dimensioni e browser.
Utilizzare diverse versioni del tuo logo su diverse piattaforme indebolisce la tua identità e rende più difficile per i clienti riconoscere il tuo marchio.
Suggerimenti per un branding coerente:
Quando le persone vedono un logo coerente su tutti i canali, creano associazioni più forti con la tua attività.
Gli spazi online spesso alternano sfondi chiari, scuri o colorati. Utilizzare la versione sbagliata del logo può ridurne la visibilità o creare un contrasto con il design.
Preparare e testare:
In caso di dubbi, posiziona il tuo logo su uno sfondo pulito e ordinato per garantirne la massima leggibilità.
Il punto in cui appare il tuo logo influenza la sua percezione. Un posizionamento strategico garantisce che il pubblico lo veda al momento giusto e nel contesto giusto.
Buone pratiche comuni:
Evita di allungare, ruotare o aggiungere effetti al tuo logo, a meno che tali elementi non facciano parte delle linee guida approvate dal tuo marchio.
Le immagini del profilo su piattaforme come Instagram, LinkedIn e TikTok sono solitamente quadrate o circolari e lo spazio è limitato.
Per mantenere chiaro il tuo marchio:
Mantieni la coerenza del marchio assicurandoti che questa versione rifletta la stessa identità visiva del tuo logo completo.
Il tuo logo non dovrebbe rallentare il caricamento del tuo sito o delle tue email. Prestazioni ottimizzate migliorano sia l'esperienza utente che il posizionamento nei risultati di ricerca.
Passaggi da seguire:
Evita queste insidie per garantire che il tuo logo rafforzi la fiducia, non la confusione:
Visualizza sempre l'anteprima del logo prima di pubblicarlo per verificarne la nitidezza e l'allineamento.
Piattaforma/caso d'uso Formato consigliato Suggerimento chiave Intestazione/navigazione del sito web SVG, PNG o JPG Utilizzare una versione pulita e orizzontale Siti web responsive per dispositivi mobili SVG Si adatta perfettamente a tutte le dimensioni dello schermo Profilo sui social media PNG o JPG Versione semplificata con forte riconoscimento visivo Favicon PNG o ICO Esporta a 32×32px; usa l'icona o l'iniziale Firme e-mail PNG o JPG Mantieni la larghezza tra 150 e 300 px per una formattazione pulita Sovrapposizioni di immagini/utilizzo di video PNG (senza sfondo) Mantenere il contrasto e la visibilità chiara
Il tuo logo è il punto di riferimento della tua identità visiva online. Che qualcuno ti scopra su un sito mobile, sui social media o nei risultati di ricerca di Google, il tuo logo dovrebbe rappresentare il tuo brand con chiarezza, qualità e sicurezza.