Converti tra i formati di logo in Canva (SVG, PNG, JPG, PDF)
Scopri come scaricare il logo modificato in vari tipi di file utilizzando le opzioni di esportazione di Canva.
Dopo aver personalizzato il tuo logo Logomax, aggiungendo uno slogan, creando una variante con solo icona o modificando la combinazione di colori, il passaggio successivo fondamentale è salvarlo ed esportarlo nel formato di file corretto . Ogni piattaforma su cui appare il tuo logo potrebbe avere requisiti diversi e scegliere il formato sbagliato può causare bordi sfocati, colori non corretti o perdita di trasparenza. Ecco perché è fondamentale capire come convertire i formati di logo in Canva (SVG, PNG, JPG, PDF) in modo che il tuo logo appaia sempre pulito, nitido e con un rendering professionale, indipendentemente da dove venga utilizzato.
Dal web al mobile, dalla stampa al marketing digitale, Canva offre la flessibilità di esportare il tuo logo in diversi formati con pochi clic. Che tu stia preparando un PNG trasparente per l'intestazione del tuo sito web, un JPG leggero per post social a caricamento rapido, un SVG scalabile per sviluppatori o un PDF pronto per la stampa per materiali stampati, gli strumenti di esportazione di Canva ti aiutano a garantire che il tuo logo abbia un aspetto coerente e di alta qualità su ogni punto di contatto. Questa guida spiega nel dettaglio come scegliere il formato giusto per ogni scenario ed evitare errori comuni durante l'esportazione.
1. Inizia con il file SVG per una modifica pulita
Prima di convertire il tuo logo in un altro formato, inizia sempre con la versione SVG fornita da Logomax.
I file SVG (Scalable Vector Graphics) sono completamente modificabili
Ti consentono di scalare senza perdita di qualità
È possibile isolare, ricolorare e riorganizzare gli elementi prima dell'esportazione
Puoi scaricare il file del tuo logo SVG dalla dashboard di Logomax entro 60 giorni dall'acquisto .
Una volta caricato su Canva, puoi iniziare a convertirlo in altri formati per usi specifici.
2. Preparare il logo per l'esportazione in Canva
Fai clic su "Crea un design" > "Dimensioni personalizzate" e imposta la dimensione della tela appropriata
Carica il tuo logo SVG e trascinalo sulla tela
Apporta tutte le modifiche necessarie (ridimensiona, rimuovi lo sfondo, aggiungi uno slogan)
Al termine, fai clic su "Condividi" in alto a destra
Seleziona “Scarica”
Da qui potrai scegliere il formato di file in cui desideri esportare.
3. Opzioni di esportazione e quando utilizzare ciascun formato
Canva offre diversi formati di esportazione. Ecco per quali sono più adatti:
PNG (Grafica di rete portatile)
Ideale per: uso digitale con qualità nitida e supporto per la trasparenza
Quando utilizzarlo: siti web, social media, firme e-mail, presentazioni
Impostazioni:
Sfondo trasparente: ✔ (solo Pro)
Dimensioni: 1x o 2x (preferibilmente 2x per una maggiore chiarezza)
Profilo colore: RGB
Pro: bordi nitidi, supporto della trasparenza
Contro: dimensioni del file maggiori rispetto al JPG; non adatto alla modifica
JPG (JPEG)
Ideale per: utilizzo sul Web quando non è necessaria la trasparenza e si preferiscono file di dimensioni più piccole
Quando utilizzarlo: banner per social media, grafica per blog, grafica per e-mail
Impostazioni:
Compressione: Alta
Sfondo: sempre tinta unita (bianco o color tela)
Profilo colore: RGB
Pro: dimensioni del file ridotte, caricamento rapido
Contro: Nessuna trasparenza; può apparire leggermente sfocato sugli schermi ad alta risoluzione
PDF (stampa o standard)
Ideale per: produzione di stampe o condivisione di versioni scalabili e di alta qualità
Quando utilizzarlo: biglietti da visita, brochure, imballaggi, documenti scaricabili
Impostazioni:
Tipo di file: PDF Stampa per CMYK e DPI elevati
DPI: 300
Segni di ritaglio e sanguinamento: facoltativi
Pro: Alta risoluzione, pronto per la stampa
Contro: Non ideale per l'uso sul web o su piattaforme online
SVG (esporta tramite Canva Pro)
Ideale per: mantenere la qualità vettoriale per la progettazione web reattiva o per modifiche future
Quando utilizzarlo: Web, sviluppo di app, icone responsive
Impostazioni:
Tipo di file: SVG
Disponibile solo in Canva Pro
Pro: Completamente scalabile e modificabile; ideale per un uso avanzato
Contro: non tutte le piattaforme supportano il caricamento diretto di SVG
Nota: Canva consente di esportare in SVG solo se si dispone di un account Canva Pro . Se si utilizza la versione gratuita, si consiglia di esportare in PNG o PDF, a seconda delle esigenze.
4. Come esportare in ogni formato (procedura passo passo)
Esporta come PNG o JPG:
Vai a Condividi > Scarica
Scegli PNG o JPG dal menu a discesa del tipo di file
Facoltativo: abilita “Sfondo trasparente” (funzionalità Pro per PNG)
Seleziona la scala (1x, 2x, ecc.)
Fare clic su Scarica
Esporta come PDF:
Scegli PDF Stampa o PDF Standard nel menu a discesa del tipo di file
Assicurati che i segni di ritaglio e il margine siano abilitati per la stampa
Scaricamento
Esporta come SVG (solo Pro):
Scegli SVG dal menu a discesa del tipo di file
Scaricamento
5. Abbinamento del tipo di file al caso d'uso: riferimento rapido
Piattaforma / Caso d'uso
Formato consigliato
Sito web / Blog
PNG (trasparente se necessario)
Favicon / Icona
PNG (piccolo) o SVG (Pro)
Interfaccia utente dell'app o del dispositivo mobile
SVG (Pro)
Firma e-mail
PNG (piccolo, alta risoluzione)
Stampa (biglietto da visita, volantino)
Stampa PDF
Post sui social media
JPG o PNG
Diapositive della presentazione
PNG
Backup master modificabile
SVG
6. Salvare, organizzare ed etichettare i file per il riutilizzo
Per rimanere organizzati, crea un sistema di cartelle che separi le tue esportazioni in base al formato e all'utilizzo:
/ Logo/
logo_full_color.svg
logo_transparent_web.png
logo_email_firma.png
logo_social_post.jpg
logo_stampa_alta_risoluzione.pdf
In questo modo è facile trovare e applicare rapidamente la versione corretta, senza dover riesportare.
Errori comuni da evitare
❌ Esportazione JPG quando è necessaria la trasparenza
❌ Utilizzo di PNG per la stampa (DPI più bassi)
❌ Dimenticare di rimuovere lo sfondo prima di selezionare "trasparente"
❌ Utilizzo di formati raster (PNG, JPG) per il ridimensionamento
❌ Conversione ripetuta tra formati (può causare degrado)
Esportando direttamente dal file SVG e utilizzando fin dall'inizio il formato corretto, si evitano questi problemi di qualità.
Conclusione: usa il formato giusto, ogni volta
Che tu lo stia preparando per una visualizzazione digitale, una stampa di alta qualità o un utilizzo web leggero, esportare il tuo logo nel formato di file corretto è fondamentale per preservarne la qualità e l'efficacia.
Suggerimenti finali:
✅ Inizia con il tuo file SVG per ottenere i migliori risultati
✅ Utilizza PNG per il web con trasparenza
✅ Utilizza PDF Print per la stampa professionale
✅ Utilizza JPG per anteprime rapide e leggere
✅ Utilizza SVG per il ridimensionamento, l'uso del codice e le modifiche future (Canva Pro)
Hai bisogno di aiuto per aggiornare il nome del tuo marchio, lo slogan o la combinazione di colori ? Logomax offre la personalizzazione gratuita entro 30 giorni dall'acquisto , accessibile direttamente dalla tua dashboard.
Il tuo logo merita di apparire al meglio in ogni contesto e con gli strumenti di esportazione di Canva avrai sempre il file perfetto.
Migliaia di persone si affidano a Logomax per dare forma alla propria brand identity. Esplora le loro storie di successo e scopri perché si affidano a noi per dare vita alla loro visione.
Recentemente ho acquistato diversi loghi per la mia nuova azienda. Offrono anche una funzione di backup del logo, forniscono il copyright completo e possiamo anche scaricare le nostre fatture di pagamento.
Di recente ho acquistato diversi loghi per la mia nuova azienda. Offrono anche una funzionalità di backup del logo, forniscono copyright completi e possiamo anche scaricare le nostre fatture di pagamento.